CARTOLINE

Cartoline dell’Archivio Marco Ferrari

APPROFONDIMENTI

[1962] Casa Comunale di Bressana Bottarone – sulla parte destra si intravede la porta del bar ENAL e sul fondo il “giardino d’estate” luogo frequentato dagli amanti del ballo.

[1942] Via Depretis in centro paese che tocca la Piazza del Municipio e della Chiesa – sulla sinistra la piazza Guglielmo Marconi sede del palazzo Comune e la piazza della Chiesa separate dalle scuole. Sulla destra Molino Mangiarotti e Bar Montini.

[1961] Via Depretis all’altezza del Bar Sport a Bressana Bottarone – Bar Sport in centro paese sulla via Depretis aperto nel 1908 da Clemente Montini.

[n/d] Via Depretis all’altezza della storica ditta Gabba a Bressana Bottarone – La ditta Gabba ha avuto origine nel lontano 1911 con l’ apertura di un piccolo negozio a Coppa di Bressana, per merito del suo pioniere Ettore.
Con l’ aumento del lavoro, negli anni 30 l’attività viene trasferita in via Depretis 122 ora numero civico 136 (tutt’ora mantiene la sede sotto la gestione del nipote Roberto), a quei tempi un ambulante dipendente vendeva porta a porta nei paesi limitrofi i prodotti della ditta muovendosi con un carretto trainato da un cavallo.
Negli anni 50, all’apice delle vendite, il negozio si ingrandisce nuovamente con il titolare Cav. Virginio Gabba, (figlio di Ettore) aprendo altresì un laboratorio di camiceria dove lavorano circa 30 operai (la maggior parte del luogo) e due collaboratori, Maggi Mario e Cabri Peppino che distribuivano manufatti e tessuti con due furgoni in sostituzione del vecchio carretto.
Verso la fine degli anni 50 il successo e la qualità dei prodotti fa si che si possa aprire un ulteriore negozio di abbigliamento e tessuti a Pavia. Nel 1963 viene aperto un nuovo negozio in Corso Cavour sempre a Pavia con quattro dipendenti oltre ad altri due negozi in Corso Garibaldi di confezioni e biancheria per la casa.
Nel 1968 a Garlasco viene aperto un negozio di confezioni uomo, donna e bambino.
Purtroppo nel 1975, a seguito di una grave crisi economica e del settore, la ditta Gabba a malincuore si vede costretta a chiudere diversi negozi mantenendo la massima attività solo a Bressana dove funzionerà uno spaccio per articoli sportivi e pigiameria.
L’ anno 2015 ne vedrà la chiusura definitiva dopo 104 anni.

[n/d] Via Depretis all’altezza dello storico Bar Ritrovo a Bressana Bottarone – Cartolina degli anni 50/60 raffigurante un bar sulla via Depretis. Il bar aperto come Ustaria d’Pulintèn e successivamente diventato Bar Ritrovo.

[1967] Via Stazione Argine all’altezza della storica rivendita di Ugo Riccardi – Ugo Riccardi davanti alla sua rivendita di tabacchi, valori bollati, pane, salumi, pasta, frutta ecc.

[1942] Castello Fassati Busca del XIV-XV secolo in frazione Argine – Elegante maniero del XIV-XV secolo oggi di proprietà del marchese Fassati (dal 1973).