Simone Bottazzi rilancia il suo Novanta: «Riparto dalla tradizione e la attualizzo»

Dall’antica pesa di Santa Giuletta al castello di Bressana argine. Simone Bottazzi, 32 anni, sceglie sempre luoghi storici per il suo Novanta Restaurant Dall’antica pesa di Santa Giuletta al castello di Bressana argine. Simone Bottazzi, 32 anni, sceglie sempre luoghi storici per il suo Novanta Restaurant. L’inaugurazione del nuovo spazio sarà venerdì, l’apertura al pubblico […]

Continua a leggere

Ecco il nostro calendario, in edicola il 14 dicembre: c’è una fotografa che ha fatto il bis

Il tema del calendario 2023 della Provincia Pavese è “L’acqua e la vita”. Barbara Poggi è l’unica tra i vincitori a essere stata scelta anche l’anno scorso: «I miei scatti? Scelgo solo soggetti che mi emozionano, così non sbaglio» iovedì 14 dicembre è in edicola in omaggio con La Provincia Pavese il calendario 2023 con […]

Continua a leggere

Reduce dei campi nazisti riunì tanti commilitoni addio a Remo Del Vecchio

Aveva 98 anni dopo l’armistizio fu internato a Fallingbostel Fondò la sezione Anrp funerali domani pomeriggio Si è spento, a 98 anni, il Cavalier ufficiale Remo Franco Del Vecchio, reduce dell’ultimo conflitto mondiale e sopravvissuto al campo di concentramento di Fallingbostel. Nato a Bressana Bottarone il 1 ottobre 1923, nel 1936 si trasferisce con la […]

Continua a leggere

Partigiani sott’attacco nel gennaio 1945 gli eccidi di Verretto e Cascina Bella

I rastrellamenti della Sicherheits e della brigata nera Alfieri causarono la morte di nove resistenti. Ecco la loro storia Il gennaio 1945 fu un mese durissimo per la Resistenza pavese, forse ancora più duro di dicembre, quando il grande rastrellamento dei “mongoli”, i soldati di stirpe calmucca dell’Armata Rossa catturati dai tedeschi durante le battaglie di […]

Continua a leggere

In Oltrepò vive il più grande modellista del mondo

Vincenzo Bosica, ha realizzato modellini di Ferrari in scala 1:43 venduti in tutto il pianeta Un noto quotidiano nazionale qualche anno fa lo ha soprannominato il “Michelangelo della Miniatura”. Un paragone ardito ma azzeccatissimo per Vincenzo Bosica, classe 1946, abruzzese d’origine ma trapiantato in Oltrepò Pavese (precisamente a Castelletto di Branduzzo) da quasi mezzo secolo. […]

Continua a leggere