Il “mattone” compie cinquant’anni Bressana festeggia il dolce tipico

In programma anche il concerto dei Long Horns In piazza esposizione d’auto d’epoca Con l’anteprima di sabato si apre Bressana a festa 2022 – il 50° anniversario del mattone, il dolce tipico, promossa dalla New Pro Loco Bressana Bottarone. L’evento si chiuderà domenica 11 settembre. Sabato, alle 11.30, in piazza Marconi, esposizione di auto d’epoca […]

Continua a leggere

Reduce dei campi nazisti riunì tanti commilitoni addio a Remo Del Vecchio

Aveva 98 anni dopo l’armistizio fu internato a Fallingbostel Fondò la sezione Anrp funerali domani pomeriggio Si è spento, a 98 anni, il Cavalier ufficiale Remo Franco Del Vecchio, reduce dell’ultimo conflitto mondiale e sopravvissuto al campo di concentramento di Fallingbostel. Nato a Bressana Bottarone il 1 ottobre 1923, nel 1936 si trasferisce con la […]

Continua a leggere

E tri

Jën tri ànn che sùma insì: cùn la musaröla e i’ ucià apanà e la pagùra da ës cuntagià. Pöc ô gnènta è cambià. I dutur uncùra in cuntradisiön iën sèmpar in televisiön e adès i cantan i cansön. Nüm invece a fa la fila in tì negosi e in farmacia e tra una püntùra […]

Continua a leggere

Partigiani sott’attacco nel gennaio 1945 gli eccidi di Verretto e Cascina Bella

I rastrellamenti della Sicherheits e della brigata nera Alfieri causarono la morte di nove resistenti. Ecco la loro storia Il gennaio 1945 fu un mese durissimo per la Resistenza pavese, forse ancora più duro di dicembre, quando il grande rastrellamento dei “mongoli”, i soldati di stirpe calmucca dell’Armata Rossa catturati dai tedeschi durante le battaglie di […]

Continua a leggere

In Oltrepò vive il più grande modellista del mondo

Vincenzo Bosica, ha realizzato modellini di Ferrari in scala 1:43 venduti in tutto il pianeta Un noto quotidiano nazionale qualche anno fa lo ha soprannominato il “Michelangelo della Miniatura”. Un paragone ardito ma azzeccatissimo per Vincenzo Bosica, classe 1946, abruzzese d’origine ma trapiantato in Oltrepò Pavese (precisamente a Castelletto di Branduzzo) da quasi mezzo secolo. […]

Continua a leggere

Intruso pescatore Il gestore dell’oasi lo invita a tornare

Il presidente della Cantalupa «Non so quale motivo lo abbia spinto, ma sono disposto ad ascoltarlo. E se chiedesse  di venire, lo accoglierei» Qualcuno si è introdotto nell’oasi Cantalupa e ha pescato di nascosto, buttando poi nel cestino la scatola di mais usato come esca. Ma la reazione del presidente dell’associazione è stata sorprendente. Nessuna rabbia per il […]

Continua a leggere